L’ albero. Ediz. a colori di Kaori Takahashi – L’Ippocampo Ragazzi – 2020 € 4.90
Lo scoiattolo corre sul ramo, il bimbo coglie una mela, un uovo si apre nel nido… Il grande albero è pieno di vita! Apri tutto il libricino e inventa una storiella, poi divertiti a richiuderlo e ricomincia il gioco. Spiegando questi libri interattivi, il piccolo segue il filo narrativo attraverso i colori dei disegni.
1, 2, 3 si vola! di Natali Fortier – L’Ippocampo – 2020 € 15.00
Oggi è il gran giorno. Achille ha il batticuore, Emilio ha tanti dubbi, Dorotea s’agita tutta, Rita cinguetta a più non posso. Sei pronto a partire con i tuoi amici pennuti? 1, 2, 3… si vola! Vola anche tu insieme a loro! Il coloratissimo libro di Natali Fortier si apre a leporello sprizzando gioia ed emozioni, con una gran voglia di libertà.
Atlante delle fortune di mare di Cyril Hofstein – L’Ippocampo – 2020 € 19.90
Nell’espressione “fortuna di mare”, il vocabolo fortuna non ha nulla a che vedere con la ricchezza o con la ricerca di un tesoro negli abissi. Per gli armatori e le agenzie assicurative, prima di tutto un caso di forza maggiore proprio del diritto marittimo, che definisce i rischi connessi alla navigazione, dal semplice ritardo fino alla perdita di corpo e beni. Dai tempi antichi fino ai nostri giorni, naufragi, grandi scoperte, misteri, sparizioni in alto mare, questi racconti di fortune di mare sono stati tramandati di porto in porto. Adattati, deformati, a volte travisati, quelli più conosciuti, per esempio la leggenda dell’olandese volante, appartengono al patrimonio marittimo. Molti sono fondativi, come il naufragio del La Belle che segna la fine dei possedimenti francesi nell’America del Nord, altri sono mitici come il favoloso tesoro del Capitano Kidd o il mistero dei dipinti perduti della Grande Caterina. Siano essi reali o immaginari, fanno parte tutti della leggenda nera degli oceani: una lunga e strana storia che i marinai raccontano tuttora a voce bassa, senza sapere veramente se bisogna crederci oppure no…
La Bella e la Bestia. Ediz. integrale di Gabrielle-Suzanna Barbot de Villenueve – L’Ippocampo Ragazzi – 2020 € 28.00
Lasciatevi trasportare dall’incantevole favola della Bella e la Bestia. Con inediti elementi interattivi in 3D, fra cui un quadrante da girare per scoprire il guardaroba della Bella, un pieghevole che svela l’interno del palazzo, finestre pop-up che si aprono sulle scene a cui assiste ammirata l’eroina, e tanto altro ancora. Dalla sua prima pubblicazione nel 1740 ad opera di Gabrielle-Suzanne Barbot de Villeneuve, questa favola senza tempo che vede una bellissima fanciulla innamorarsi di una bestia feroce ha affascinato generazioni di lettori. Con delicate illustrazioni ed elementi interattivi firmati dallo studio MinaLima, il libro vi invita a esplorare il palazzo incantato della Bestia insieme alla Bella e a un corteo di magiche creature.
La bomba. L’incredibile storia vera della bomba atomica di Didier Alcante, Laurent-Frédéric Bollée, Denis Rodier – L’Ippocampo – 2020 € 29.90
L’incredibile storia dell’arma più spaventosa mai creata. Il 6 agosto del 1945, una bomba atomica devasta Hiroshima. Decine di migliaia di persone vengono polverizzate all’istante. E il mondo intero scopre inorridito l’esistenza della bomba atomica, prima arma di distruzione di massa. Ma in quale contesto, come e da chi questo strumento di morte ha potuto essere sviluppato? Questo romanzo grafico racconta i retroscena e i personaggi chiave di questo avvenimento storico di cui ricorre nel 2020 il 75° anniversario. Dalle miniere di uranio del Katanga fino al Giappone, passando per la Germania, la Norvegia, l’URSS e il Nuovo Messico, si è svolta una successione di fatti talmente straordinari da sembrare incredibili. Tutti vengono qui raccontati attraverso i loro protagonisti: siano essi responsabili politici (Roosevelt, Truman), scienziati passati alla posterità (Einstein, Oppenheimer, Fermi…) o personaggi importanti rimasti quasi sconosciuti, come Leó Szilárd (figura di spicco di questo album, scienziato che mosse mare e monti perché gli USA sviluppassero la bomba e poi fece l’impossibile perché non la impiegassero mai), Ebb Cade (un operaio afro-americano cui si iniettò del plutonio per studiarne gli effetti sulla salute) o Leslie Groves (il generale che diresse con pugno di ferro il progetto Manhattan) – senza dimenticare, naturalmente, gli abitanti e la città di Hiroshima, ricostituita ne “La bomba” in maniera autentica.
Cene veloci. Pret à cuisiner L’Ippocampo – 2020 € 9.90
Chi ha tempo di preparare cene gourmet in settimana? Scegliete tra più di 80 ricette da cucinare in pochi minuti per semplificarvi la vita. Zuppe, insalate, pasta, piatti completi, piatti vegetariani… che abbiate voglia di una cena leggera o di una ricetta più ricca, in questo libro pratico e goloso troverete certamente quello di cui avete bisogno. La collana «Prêt à cuisiner» è come un gioco di composizione culinaria: propone ricette ultrasemplici, originali e squisite, da realizzare in quattro e quattr’otto. Il concetto è chiaro: presentare su una doppia pagina le foto degli ingredienti accanto al piatto finito che andranno a comporre. La ricetta sta in meno di dieci righe, cottura rapida, quasi zero trasformazione.
Colorami. Dinosauri nel bagnetto. Ediz. a colori. Con gadget di Wee Gallery – L’Ippocampo Ragazzi – 2020 € 12.00
Appena immersi nell’acqua, il triceratopo e gli altri dinosauri si colorano come per magia! Questi splendidi libri bagno illustrati dallo studio americano Wee Gallery cambiano magicamente colore appena immersi nell’acqua o quando li si bagna con un dito o col pennello. Sono antistrappo, leggeri e tornano bianchi una volta asciutti: possono essere usati infinite volte assicurando il divertimento all’ora del bagnetto, ma non solo! Non contengono materiali tossici. A contatto con l’acqua, la membrana sottile e porosa lascia trasparire quella sottostante colorata.
Coloranimale. Come gli animali usano i colori di Emmanuelle Figueras, Claire de Gastold – L’Ippocampo – 2020 € 19.90
Un ricco e sorprendente documentario animato da condividere in famiglia per capire la funzione dei colori nelle principali specie animali. Ma come si fa a comunicare quando non si parla? Come adattarsi al sole senza creme né cappello? E perché certi animali si camuffano per ingannare gli altri? “Coloranimale” esplora la ricchezza cromatica delle creature che popolano il nostro pianeta. Scopriamo così che il polipo si protegge dai suoi predatori copiando i colori di animali ben più pericolosi o che il bel rosso della coccinella è in realtà un messaggio dissuasivo a uso degli uccelli. Come già in Zoodorato, i testi si basano su esempi accessibili. L’uso di ogni colore è rappresentato attraverso l’animale che lo utilizza e sviluppato su una grande tavola illustrata. Le alette del libro accompagnano il lettore nelle affascinanti metamorfosi di certe specie quali il camaleonte o il bruco serpente, spiegate nel testo esplicativo sul retro.
Colorami. Cuccioli nel bagnetto. Ediz. a colori. Con gadget di Wee Gallery – L’Ippocampo – 2020 € 12.00
Questo libro bagno illustrato dallo studio americano Wee Gallery cambiano colore appena immersi nell’acqua o quando li si bagna con un dito o col pennello. Elefanti, bradipi, tucani, orsi e altre creature in bianco e nero si trasformano nelle mani del bambino. Questo libricino è antistrappo, leggero e torna bianco una volta asciutto: può essere usato infinite volte assicurando il divertimento all’ora del bagnetto, ma non solo.
Cucù! Ediz. a colori di Kaori Takahashi – L’Ippocampo Ragazzi – 2020 € 4.90
Gioca anche tu a fare cucù! Il grande albero pieno di vita! Apri tutto il libricino e inventa una storiella, poi divertiti a richiuderlo e ricomincia il gioco! Spiegando questi libri interattivi, il piccolo segue il filo narrativo attraverso i disegni.
Esplora l’arte moderna di Alice Harman – L’Ippocampo – 2020 € 15.00
Realizzato in collaborazione con il Centre Pompidou, “Esplora l’arte moderna” introduce i ragazzi in maniera spiritosa e accessibile all’arte moderna, attraverso una voce narrante che spiega come osservare un’opera, come studiarne il significato, ma soprattutto come nasce l’arte. La voce apre un dialogo con i suoi interlocutori ricorrendo alle stesse domande dissacranti che si pongono i bambini davanti a certe strane «cose». Le storie di 30 famose opere di Matisse, Picasso e molti altri permettono al giovane lettore di cogliere l’arte come qualcosa di reale, qualcosa nato da un’idea o da un’ispirazione, e lo aiutano a mettersi nei panni dell’artista che si mette a creare. Le illustrazioni di Serge Bloch rendono il libro ancora più accattivante e leggero.
Finalmente liberi! di Sarah Loulendo, Arnaud Roi – L’Ippocampo – 2020 € 19.90
La giraffa? Troppo alta per star chiusa in un circo! Il rinoceronte? Troppo grosso per vivere in un recinto! L’orca? Troppo allo stretto in una vasca di cemento. Scopri la vita di 7 animali selvatici in cattività e liberali aprendo le finestrelle: li vedrai spuntare fuori dalla pagina, ben felici di ritrovare il loro ambiente d’origine! Un libro animato che sensibilizza i piccoli lettori al rispetto della natura.
Il gioco della scultura. Ediz. a colori di Hervé Tullet – L’Ippocampo Ragazzi – 2020 € 9.95
Sei pronto a trasformare questo libro in una scultura? Per cominciare aprilo, stacca i pezzi di cartoncino e inseriscili nelle fessure e nei buchi predisposti. Quando ti sarai stancato di ammirare la tua scultura puoi scomporla e crearne una nuova!
Il gioco delle combinazioni. Ediz. illustrata di Hervé Tullet – L’Ippocampo Ragazzi – 2020 € 9.95
Che cosa nasce dall’incontro di un cuore con una mela? Oppure di una lumaca con un limone? Gira e combina le pagine del libro per ottenere più di 50 figure!
Il gioco di mescolare l’arte. Ediz. a colori di Hervé Tullet – L’Ippocampo Ragazzi – 2020 € 9.95
All’interno di questo libro troverai bellissimi quadri pronti per essere rimescolati. Gira e combina le pagine per creare opere d’arte completamente nuove, con ghirigori, macchie, quadrati e forme di tutti i tipi!
Gnam! Gnam! Ediz. a colori di Kaori Takahashi – L’Ippocampo Ragazzi – 2020 € 4.90
La giraffa allunga il collo e tra le foglie, lass?ù in cima, c’è qualcuno che l’aspetta…
Apri tutto il libricino e inventa una storiella, poi divertiti a richiuderlo e ricomincia il gioco! Spiegando questi libri interattivi, il piccolo segue il filo narrativo attraverso i densi e vivaci colori che ci regalano i disegni di Kaori Takahashi. Per bambini di tutte le età.
Il grande libro della paura di Thierry Dedieu – L’Ippocampo Ragazzi – 2020 € 15.00
Chi ha paura del lupo cattivo? Hai il coraggio di andare a vedere tra le sue fauci? Un piranha dalla mascella estensibile, un fantasma sbudellato, un serpente che ne nasconde un altro, un ragno dai denti affilati… Con flap che svelano dieci terrificanti figure da incubo e permettono al bambino di vivere e affrontare le proprie paure con una risata.
La lavanderia di orsetto lavatore. Ediz. a colori di Junko Shibuya – L’Ippocampo Ragazzi – 2020 € 9.90
Tutto il giorno, l’Orsetto Lavatore riceve i suoi clienti dietro al bancone della sua lavanderia. Ecco la Cavalletta! Ma no! è la Farfalla venuta a recuperare le sue ali. Toh, la signora Puzzola. Come posso aiutarla? Ma no, la Moffetta la cui coda aveva bisogno di una bella spazzolata! L’Orsetto Lavatore sa anche ricucire la tasca di Mamma Canguro e ravvivare il piumaggio del Pavone… Un album ludico, ricco di scoperte, per aiutare il bambino a indovinare quale animale si nasconde dietro un altro.
Il libro che va a scuola di Cédric Ramadier, Vincent Bourgeau – L’Ippocampo Ragazzi – 2020 € 9.90
Gli amichetti, la maestra, la merenda, il pisolino… una grande agitazione anima il bambino prima di andare al nido! Ricorrendo a un transfert con il libro protagonista e interlocutore, il piccolo vive e assimila queste emozioni in modo interattivo e si rassicura.
Ma dov’è Banksy?
Il mio cofanetto Montessori dei minerali. Ediz. a colori. Con gadget
Musetti nella fattoria. Il mio primo libro in stoffa
Musetti selvaggi. Il mio primo libro di stoffa
Occhio agli egizi! di David Long, Harry Bloom – L’Ippocampo – 2020
La parigina. Guida allo chic. Nuova ediz.
I peggiori bambini del mondo vol.1
I peggiori bambini del mondo vol.2
I peggiori bambini del mondo vol.3
Perché gli spaghetti alla bolognese non esistono? E altre 700 domande impertinenti e giocose sulla cucina! di Arthur Le Caisne – L’Ippocampo – 2020
Le avventure di Pinocchio. Ediz. integrale

Hokusai. Hiroshige. Le stagioni viste dai grandi maestri della stampa giapponese. Ediz. a colori
La storia degli alberi e di come hanno cambiato il nostro modo di vivere
La street art ai tempi del coronavirus. Ediz. illustrata
Tanti auguri! Ediz. a colori
La tribù dei macachi di Tonkean. Ediz. a colori
L’ ufficio degli oggetti smarriti. Ediz. a colori

Zoodorato. Come sentono gli animali